Nel campo dell’abbigliamento firmato bambini uno dei settori che regge meglio il periodo, nonostante la crisi economica del Paese, è il mondo dei neonati.
Quando si tratta di bambini è necessario prestare attenzione nell’acquisto di capi d’abbigliamento, e un maggiore occhio di riguardo va dato ai tessuti degli abiti. Questo è dovuto al fatto che la pelle rappresenta un organo molto sensibile e tale sensibilità e irritabilità è ancora più elevata nei neonati. Un capo di abbigliamento è qualcosa che va a stretto contatto con la pelle e quindi i materiali con cui sono creati devono garantire il maggior benessere nelle diverse condizioni climatiche.
Questo discorso vale sia per l’abbigliamento neonato firmato che per i capi che si comprano all’interno dei supermercati o in qualsiasi negozio che non sia un brand conosciuto, ma anche per i vestiti che si acquistano online.
I materiali che aiutano maggiormente a proteggere la pelle del nostro pupetto sono: cotone, lana e tessuti di lino. Il primo posto sul podio per i migliori tessuti per l’abbigliamento da neonato è occupato dal cotone. La medaglia d’oro è meritata grazie all’alto potere di assorbimento dell’umidità: un capo di cotone è in grado di trattenere una quantità d’acqua pari al suo peso. Inoltre il cotone è da considerarsi uno dei migliori conduttori di calore, in grado anche di disperderlo velocemente. Per non dimenticare che può resiste alle alte temperature e il capo di cotone può essere sterilizzato con la bollitura. Basti pensare che il cotone è uno dei maggiori tessuti per gli indumenti intimi in quanto permette di eliminare microrganismi e funghi responsabili di infezioni della pelle.
La medaglia d’argento è indossata dai tessuti di lino poiché, oltre al potere di disperdere il calore del corpo, svolgono un’azione curativa e lenitiva. Queste proprietà del lino sono indicate per chi soffre di malattie della pelle, e di conseguenza super adatti per la sensibilità della pelle del neonato.
Al terzo e ultimo posto del podio si piazza la lana. Ottimo isolante sia contro il freddo che contro il caldo, ed in aggiunta tessuto altamente traspirabile. Unica pecca dei tessuti in lana è che tendono a restringersi molto, se usati per tempistiche lunghe e ravvicinate tra loro, e a consumarsi facilmente.
Morale della favola: è importante controllare sempre, sia nei capi di abbigliamento neonato firmato online sia in quelli a buon mercato, le origini tessili. Il bambino è un bene prezioso, va tutelato a 360 gradi.